Legge
concernente le Circoscrizioni dei Comuni, Circoli e Distretti[1]
(del 25 giugno 1803)
IL PICCOLO CONSIGLIO DEL CANTONE TICINO
decreta:
DISTRETTO DI MENDRISIO
Circolo di Mendrisio: Mendrisio,[2] [3] Coldrerio.
Circolo di Balerna:[4] Balerna, Castel San Pietro,[5] Chiasso, Morbio Inferiore.
Circolo di Caneggio:[6] Breggia[7] e Vacallo.
Circolo di Stabio:[8] Stabio, Novazzano.
Circolo di Riva San Vitale: [9] [10] [11] Riva San Vitale.
DISTRETTO DI LUGANO[12]
Circolo di Lugano ovest:[13] [14] Lugano (quartieri sulla sponda destra del fiume Cassarate).
Circolo di Lugano est:[15] [16] [17] Lugano (quartieri sulla sponda sinistra del fiume Cassarate).
Circolo di Lugano nord:[18] Lugano (quartieri di Sonvico, Cimadera, Villa Luganese, Davesco-Soragno, Certara, Bogno, Valcolla, Cadro).
Circolo del Ceresio: Maroggia, Rovio, Brusino Arsizio, Arogno, Melano, Bissone.
Circolo di Paradiso:[19] [20] [21] [22] [23] [24] Paradiso, Melide, Morcote, Vico Morcote, Grancia, Collina d’Oro.
Circolo della Magliasina:[25] Caslano, Pura, Ponte Tresa, Curio, Neggio, Magliaso.
Circolo di Agno: [26] [27] [28] Agno, Bioggio, Muzzano, Cademario, Vernate.
Circolo di Sessa:[29] Sessa, Astano, Bedigliora, Croglio, Monteggio.
Circolo di Sonvico:[30] [31] [32] soppresso.[33]
Circolo di Vezia: Vezia, Cureglia, Cadempino, Lamone, Comano, Sorengo, Massagno, Savosa, Porza, Canobbio.
Circolo di Breno:[34] Alto Malcantone, Novaggio, Miglieglia, Aranno.
Circolo di Pregassona: soppresso.[35]
Circolo di Capriasca:[36] [37] [38] [39] Capriasca, Origlio, Ponte Capriasca.
Circolo di Taverne:[40] Taverne-Torricella, Bedano, Gravesano, Manno, Monteceneri, Mezzovico-Vira.
DISTRETTO DI LOCARNO
Circolo di Locarno:[41] [42] Locarno, Muralto, Orselina.
Circolo delle Isole: Ascona, Brissago, Ronco sopra Ascona, Losone.
Circolo di Onsernone:[43] [44] [45] Onsernone.[46]
Circolo del Gambarogno:[47] [48] Gambarogno.
Circolo della Melezza:[49] [50] Centovalli, Terre di Pedemonte.[51]
Circolo della Verzasca:[52] [53] Verzasca, Cugnasco-Gerra, Lavertezzo.
Circolo della Navegna:[54] [55] Tenero-Contra, Minusio, Mergoscia, Brione sopra Minusio, Gordola.
DISTRETTO DI VALLEMAGGIA
Circolo della Rovana:[56] [57] Cevio, Linescio, Cerentino, Campo (Vallemaggia), Bosco/Gurin.
Circolo della Maggia:[58] [59] Maggia, Avegno Gordevio.
Circolo della Lavizzara:[60] [61] Lavizzara.
DISTRETTO DI BELLINZONA[62]
Circolo di Bellinzona:[63] Bellinzona.
Circolo di Arbedo-Castione: Arbedo-Castione, Lumino.
Circolo di Sant’Antonino:[64] [65] [66] Sant’Antonino, Cadenazzo, Isone.
DISTRETTO DI RIVIERA[67]
Circolo di Riviera:[68] Biasca, Riviera.
DISTRETTO DI BLENIO
Circolo di Malvaglia:[69] Serravalle.
Circolo di Acquarossa:[70] Acquarossa.
Circolo di Olivone:[71] [72] [73] Blenio.
DISTRETTO DI LEVENTINA
Circolo di Giornico: Giornico, Bodio, Personico, Pollegio.
Circolo di Faido:[74] [75] [76] [77] Faido.
Circolo di Quinto: Quinto, Prato Leventina,[78] Dalpe.
Circolo di Airolo: Airolo, Bedretto.
Pubblicata nel BU 1803/1804, 117.
Norma transitoria
BU 2016, 227.
Per le giudicature di pace nei Distretti di Bellinzona e di Riviera fino alla fine del periodo di nomina dei giudici di pace e dei loro supplenti 2009-2019 rimangono in vigore i comprensori dei precedenti Circoli:
Distretto di Bellinzona
Circolo di Bellinzona: Bellinzona, Arbedo-Castione, Lumino.
Circolo del Ticino: Monte Carasso, Gudo, Sementina, Gorduno, Gnosca, Preonzo, Moleno.
Circolo di Giubiasco: Giubiasco, Pianezzo, Sant’Antonio, Camorino, Sant’Antonino, Cadenazzo, Isone.
Distretto di Riviera
Circolo di Riviera: Osogna, Biasca, Cresciano, Claro, Iragna, Lodrino.
[1] Titolo modificato l’8.11.2004; in vigore dal 31.12.2004 - BU 2004, 491.
Il primo Comune di ogni Circolo è il capoluogo.
[2] Con DL 8.10.2003 i Comuni di Mendrisio e Salorino sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Mendrisio - BU 2003, 403.
[3] Con DL 23.9.2008 i Comuni di Arzo, Capolago, Genestrerio, Mendrisio, Rancate e Tremona sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Mendrisio - BU 2008, 649.
[4] Con DL 24.11.1975 i Comuni di Chiasso e Pedrinate sono stati fusi in un solo Comune denominato Comune di Chiasso - BU 1975, 257.
[5] Con DL 24.11.2003 i Comuni di Casima, Castel S. Pietro, Monte e della frazione di Campora del Comune di Caneggio sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Castel S. Pietro - BU 2004, 28.
[6] Con DL 24.11.2003 i Comuni di Casima, Castel S. Pietro, Monte e della frazione di Campora del Comune di Caneggio sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Castel S. Pietro - BU 2004, 28.
[7] Con DL 24.10.2007 i Comuni di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore e Sagno sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Breggia - BU 2007, 718.
[8] Con DL 27.6.2012 i Comuni di Ligornetto, Meride e Besazio sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Mendrisio - BU 2012, 397.
[9] La Costituzione del 1814 ha staccato il Circolo di Riva San Vitale dal Distretto di Lugano e lo ha aggregato a quello di Mendrisio - BU 1813/14, 276.
[10] Con DL 27.6.2012 i Comuni di Ligornetto, Meride e Besazio sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Mendrisio - BU 2012, 397.
[11] Con DL 23.9.2008 i Comuni di Arzo, Capolago, Genestrerio, Mendrisio, Rancate e Tremona sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Mendrisio - BU 2008, 649.
[12] Distretto modificato l’8.11.2004; in vigore dal 31.12.2004 - BU 2004, 491.
[13] Con DL 8.10.2003 i Comuni di Breganzona, Lugano, Pambio-Noranco, Pazzallo sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Lugano - BU 2003, 401.
[14] Con DL 20.12.2007 i Comuni di Barbengo, Carabbia e Lugano sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Lugano - BU 2008, 118.
[15] Con DL 14.12.1971 i Comuni di Lugano, Brè-Aldesago e Castagnola sono stati fusi in un solo Comune denominato Comune di Lugano - BU 1971, 436.
[16] Con DL 8.10.2003 i Comuni di Cureggia, Davesco Soragno, Gandria, Pregassona e Viganello sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Lugano - BU 2003, 401.
[17] Con DL 20.12.2007 il Comune di Villa Luganese e Lugano sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Lugano - BU 2008, 118.
[18] Circolo introdotto dalla L 17.6.2013; in vigore dal 13.8.2013 - BU 2013, 355.
[19] Il Comune di Calprino è autorizzato con DE 12.7.1929 a denominarsi Paradiso - BU 1929, 125. Con DL 20.12.1945 Paradiso diventa capoluogo del Circolo di Carona - BU 1946, 7.
[20] Con DL 3.11.2003 i Comuni di Agra, Gentilino e Montagnola sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Collina d’Oro - BU 2003, 449.
[21] Con DL 20.12.2007 i Comuni di Barbengo, Carabbia e Lugano sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Lugano - BU 2008, 118.
[22] Con DL 8.11.2011 i Comuni di Carabietta e Collina d’Oro sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Collina d’Oro - BU 2011, 657.
[23] Con DL 27.6.2012 cambio di denominazione - BU 2012, 394.
[24] Con DL 27.6.2012 il Comune di Carona è stato aggregato al Comune di Lugano - BU 2012, 394.
[25] Con DL 12.6.1860 il Capoluogo è fissato a Caslano - BU 1860, 23.
[26] Con DL 3.11.2003 i Comuni di Agra, Gentilino e Montagnola sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Collina d’Oro - BU 2003, 449.
[27] Con DL 3.11.2003 i Comuni di Bioggio, Bosco Luganese e Cimo sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Bioggio - BU 2003, 447.
[28] Con DL 3.12.2007 i Comuni di Bioggio e Iseo sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Bioggio - BU 2008, 23.
[29] Con DL 26.11.1974 i Comuni di Croglio-Castelrotto e di Biogno-Beride sono stati fusi in un solo Comune denominato Comune di Croglio - BU 1974, 287.
[30] Con DL del 9.5.1878 Cimadera diventa Comune - BU 1878, 117.
[31] Con DL 20.12.2007 i Comuni di Villa Luganese e Lugano sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Lugano - BU 2008, 118.
[32] Con DL 15.10.1956 i Comuni di Colla, Insone, Scareglia, Signôra e Piandera sono riuniti in un solo Comune denominato Valcolla - BU 1956, 157.
[33] Circolo soppresso il 27.6.2012; in vigore dal 24.8.2012 - BU 2012, 395.
[34] Con DL 30.11.2004 i Comuni di Arosio, Breno, Fescoggia, Mugena e Vezio sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Alto Malcantone - BU 2005, 20.
[35] Circolo soppresso l’8.11.2004; in vigore dal 31.12.2004 - BU 2004, 491.
[36] Con DL 6.6.2000 i Comuni di Tesserete, Cagiallo, Sala Capriasca, Lopagno, Roveredo Capriasca e Vaglio sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Capriasca e del Circolo di Capriasca - BU 2001, 66.
[37] Con DL 26.11.1974 i Comuni di Tesserete e Campestro sono stati fusi in un nuovo Comune denominato Comune di Tesserete - BU 1974, 286.
[38] La Costituzione del 1814 ha sostituito alla denominazione di Sala quella di Tesserete e fissato il capoluogo del Circolo a Tesserete - BU 1813/14, 276.
[39] Con DL 4.12.2007 i Comuni di Bioggio, Capriasca e Lugaggia sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Capriasca - BU 2008, 25.
[40] Con DL 2.12.2008 i Comuni di Bironico, Camignolo, Medeglia, Rivera e Sigirino sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Monteceneri - BU 2009, 48; BU 2010, 306.
[41] Il DL 9.6.1904 stacca i Comuni di Tegna, Verscio e Cavigliano dal Circolo di Locarno e li unisce al Circolo della Melezza.
[42] Il Comune di Solduno è fuso con Locarno, con DL dell’8.5.1928 - BU 1928, 101.
[43] Con DL 16.12.2013 i Comuni di Gresso, Isorno, Mosogno, Onsernone e Vergeletto sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Onsernone - BU 2014, 88; BU 2014, 464.
[44] Con DL 27.6.1994 i Comuni di Crana, Russo e Comologno sono stati fusi in un solo Comune denominato Comune di Onsernone - BU 1994, 318.
[45] Con DL 29.1.2001 i Comuni di Auressio, Berzona e Loco sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Isorno - BU 2001, 67.
[46] Gresso diventa Comune con DL del 24.1.1882 - BU 1882, 9.
[47] I Comuni di Casenzano e Vairano sono riuniti in un sol Comune denominato S. Nazzaro, con DL 12.6.1929 - BU 1929, 121.
[48] Con DL 23.6.2008 i Comuni di Caviano, Contone, Gerra Gambarogno, Indemini, Magadino, Piazzogna, San Nazzaro, Sant’Abbondio e Vira Gambarogno sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune del Gambarogno - BU 2008, 505.
[49] Il DL 9.6.1804 stacca il Comune di Losone dal Circolo della Melezza e lo unisce a quello delle Isole.
Con DL 6.3.1972, i Comuni di Intragna e di Rasa sono stati fusi in un solo Comune denominato Comune di Intragna - BU 1972, 68.
[50] Con DL 2.6.2009 i Comuni di Intragna, Palagnedra e Borgnone sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Centovalli - BU 2009, 332.
[51] Con DL 5.6.2012 i Comuni di Cavigliano, Tegna e Verscio sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Terre di Pedemonte - BU 2012, 371.
[52] Con DL 17.9.2007 i Comuni di Cugnasco e Gerra Verzasca sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Cugnasco-Gerra - BU 2007, 666.
[53] Con DL 10.12.2018 i Comuni di Brione (Verzasca), Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e i territori in valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Verzasca – BU 2019, 40.
[54] Il capoluogo è fissato a Tenero, con DL 19.5.1840 - BU 1841/43, 234.
[55] Con DL 17.9.2007 il Comune di Cugnasco è stato aggregato in un solo Comune denominato Comune di Cugnasco-Gerra - BU 2007, 666.
[56] Con DL 25.1.2005, i Comuni di Cevio, Bignasco e Cavergno sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Cevio - BU 2005, 110.
[57] I Comuni di Niva e Cimalmotto sono fusi al Comune di Campo (Vallemaggia).
[58] Con DL 8.10.2003 i Comuni di Aurigeno, Coglio, Giumaglio, Lodano, Maggia, Moghegno e Someo sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Maggia - BU 2003, 405.
[59] Con DL 17.9.2007 i Comuni di Avegno e Gordevio sono stati aggregati in un solo Comune denominato Avegno Gordevio - BU 2007, 664.
[60] Mogno e il Comune di Fusio sono riuniti in un sol Comune denominato Fusio con ris. gov. n. 2715 del 10.6.1936.
[61] Con DL 8.10.2003 i Comuni di Brontallo, Menzonio, Broglio, Prato-Sornico, Peccia e Fusio sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Lavizzara - BU 2003, 408.
[62] Con DL 21.3.2016 concernente l’aggregazione dei Comuni di Bellinzona, Camorino, Claro, Giubiasco, Gnosca, Gorduno, Gudo, Moleno, Monte Carasso, Pianezzo, Preonzo, Sant’Antonio e Sementina in un unico Comune denominato Bellinzona - BU 2016, 227; BU 2016, 337; BU 2016, 479.
[63] I Comuni di Carasso, Ravecchia e Daro sono fusi con Bellinzona, con DL 18,19,20.11.1907 - BU 1907, 177, 178 e 179.
[64] Il Comune di Vallemorobbia fu diviso in tre Comuni, con DL 23.11.1831: Pianezzo, Sant’Antonio e Vallemorobbia in piano. Quest’ultimo fu fuso a Giubiasco, con DL 2.12.1867 - BU 1867, 26.
[65] Con DL 30.11.2004 i Comuni di Cadenazzo e Robasacco sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Cadenazzo - BU 2005, 18.
[66] Il Comune di Medeglia è stato aggregato al Comune Monteceneri, Distretto di Lugano, Circolo di Taverne - BU 2009, 48; BU 2010, 306.
[67] Con DL 18.4.2016 i Comuni di Cresciano, Iragna, Lodrino e Osogna sono aggregati in un unico Comune denominato Riviera - BU 2016, 271.
[68] I Comuni di Pontirone e Loderio sono fusi con il Comune di Biasca e il Comune di Prosito è fuso con Lodrino.
[69] Con DL 15.3.2011 i Comuni di Ludiano, Malvaglia e Semione sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Serravalle - BU 2011, 251.
[70] Con DL 8.10.2003 i Comuni di Castro, Corzoneso, Dongio, Largario, Leontica, Lottigna, Marolta, Ponto Valentino e Prugiasco sono stati aggregati in un solo Comune denominato Comune di Acquarossa - BU 2003, 410.
[71] Il Comune di Grumo è fuso con Torre, con DL 25.11.1927 - BU 1928, 13.
[72] Con DL 25.1.2005 i Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Comune di Blenio - BU 2005, 108.
[73] Il Comune di Bottino è fuso con Ghirone nel 1836.
[74] Con DL 9.5.1853, il Comune di Calpiogna è diviso in due Comuni: Calpiogna e Campello - BU 1853, 36.
[75] Con DL 12.10.2005 i Comuni di Faido, Calonico, Chiggiogna e Rossura sono aggregati in un solo Comune denominato Comune di Faido - BU 2005, 406.
[76] Con DL 8.11.2011 i Comuni di Anzonico, Calpiogna, Campello, Cavagnago, Chironico, Faido, Mairengo e Osco sono stati aggregati in un nuovo Comune denominato Faido - BU 2011, 659.
[77] Con DL 23.11.2015 i Comuni di Faido, Sobrio sono stati aggregati in un solo Comune denominato Faido - BU 2016, 5.
[78] Denominazione modificata con DL 14.10.1940 - BU 1940, 301.