| Denominazione |
Archivio Patriziale Arosio |
| Sede di conservazione |
Arosio |
| Numero di pergamene |
29 |
| Periodo |
1241 - XVI sec. |
| Storia archivistica |
L'archivio Patriziale di Arosio comprende 32 documenti su supporto pergamenaceo (32 pergamene, di cui 3 recanti due atti mentre altri 3 atti erano composti da due membrane unite, ora staccate). 26 documenti sono interamente conservati, i restanti sono frammenti: tra questi uno è utilizzato come copertina di un atto cartaceo del 1633. 25 documenti sono in forma originale, 2 sono originali estratti da imbreviature, uno è trasmesso come inserto mentre di 4 non è stato possibile determinare se si tratti di originali o copie. Il regesto delle pergamene è stato realizzato nell'ambito del riordino dell'archivio da parte del Servizio Archivi Locali (SAL). |
| Ambiti |
La maggior parte dei documenti riguarda la comunità ecclesiale di Arosio, tra questi ben 9 atti di locazione e 3 di vendita stipulati tra la chiesa di S. Michele e privati e 6 documenti (elezioni di procuratori, arbitrati, nomine e conferme di nomine) inerenti l'elezione del beneficiato della chiesa di S. Michele (e di quello di S. Lorenzo di Breno). Tra i documenti più antichi vi sono alcune ricevute rilasciate alla comunità per il versamento di canoni d'affitto o della decima, tra i più recenti (1566) una sentenza in tedesco per una questione di confini che vedeva opposti la comunità di Arosio a quella di Bedano. Pochi i documenti privati (2 vendite), mentre tra i frammenti vi sono 2 elenchi di beni, apparentemente senza sottoscrizione notarile. |
| Criteri di ordinamento |
Cronologico |
| Bibliografia |
L. Bentani, Codice diplomatico ticinese. Documenti e regesti, vol. I, Como 1929, passim (documenti 1-17) |
| Consultabilità |
Libera (laddove la consultazione non minaccia l'integrità di documenti in cattivo stato di conservazione), previo contatto con l'ente proprietario. |
| Operatori |
Flavio Zappa (scheda gruppo e schede pergamene 1-29, 2022). |
|
Documenti correlati
|
|
Archivio Patriziale Arosio 1 (v.n. 8),
15 agosto 1241 |
|
Archivio Patriziale Arosio 2 (v.n. 1),
15 giugno 1254 |
|
Archivio Patriziale Arosio 3 (v.n. 9),
13 dicembre 1261 |
|
Archivio Patriziale Arosio 4 (v.n. 24),
10 novembre 1296 |
|
Archivio Patriziale Arosio 5 (v.n. 14),
10 novembre 1296 |
|
Archivio Patriziale Arosio 6 (v.n. 5),
10 novembre 1296 |
|
Archivio Patriziale Arosio 7 (v.n. 15),
10 novembre 1296 |
|
Archivio Patriziale Arosio 8 (v.n. 22),
1 settembre 1303 |
|
Archivio Patriziale Arosio 8 (v.n. 22),
1 settembre 1303 |
|
Archivio Patriziale Arosio 9 (v.n. 11),
1 settembre 1303 |
|
Archivio Patriziale Arosio 9 (v.n. 11),
1 settembre 1303 |
|
Archivio Patriziale Arosio 10 (v.n. 30),
13 maggio - 3 giugno 1319 |
|
Archivio Patriziale Arosio 11 (v.n. 23),
8 maggio 1344 |
|
Archivio Patriziale Arosio 12 (v.n. 6),
24 febbraio 134<6> |
|
Archivio Patriziale Arosio 13 (v.n. 7),
1 marzo 1405 |
|
Archivio Patriziale Arosio 14 (v.n. 18),
29 marzo 1405 |
|
Archivio Patriziale Arosio 15 (v.n. 16),
2 aprile 1405 |
|
Archivio Patriziale Arosio 16 (v.n. 21 e 3),
21 agosto 1412 |
|
Archivio Patriziale Arosio 17 (v.n. 2),
3 febbraio 1462 |
|
Archivio Patriziale Arosio 18 (v.n. 4 e 20),
22 maggio 1490 |
|
Archivio Patriziale Arosio 19 (v.n. 13 e 13bis),
dopo il 21 aprile 1498 |
|
Archivio Patriziale Arosio 20 (v.n. 28),
12 novembre 1504 |
|
Archivio Patriziale Arosio 21 (v.n. 26),
26 febbraio 1509 |
|
Archivio Patriziale Arosio 22 (v.n. 19),
12 marzo 1519 |
|
Archivio Patriziale Arosio 23 (v.n. 12),
11 aprile 1520 |
|
Archivio Patriziale Arosio 24 (v.n. 27),
1<3> aprile 1520 |
|
Archivio Patriziale Arosio 24 (v.n. 27),
16 aprile 1520 |
|
Archivio Patriziale Arosio 25 (v.n. 25),
Sec. xvi (primo quarto) |
|
Archivio Patriziale Arosio 26 (v.n. 10),
Sec. xvi (primo quarto) |
|
Archivio Patriziale Arosio 27 ,
Sec. xvi (primo quarto) |
|
Archivio Patriziale Arosio 28 (v.n. 17),
19 febbraio 1566 |
|
Archivio Patriziale Arosio 29 ,
Sec. xvi (seconda metà) |
|
|
Vedi i documenti correlati come regesto
|