News
20.01.2023
Salaires des frontaliers: de fortes disparités régionales
Contributo in: La Vie économique, 20.01.2023
Segreteria di Stato dell'economia (SECO)
In forma sintetica, La Vie économique riprende l'analisi La differenza salariale tra residenti e frontalieri pubblicata dall'Ustat in Extra dati 6/2022.
In Ticino, i frontalieri guadagnano il 20,2% in meno rispetto ai residenti. Nel cantone di Ginevra si riscontra una situazione simile, ma il divario è meno importante (9,7%). Nella Svizzera nordoccidentale, al contrario, il salario mediano dei frontalieri è superiore di quello dei residenti (del 4,0%).
Il contributo analizza queste differenze scomponendole in due parti: una spiegata dalla diversa struttura demografica e professionale dei lavoratori frontalieri, e una non spiegata dovuta a fattori non osservabili, quali ad esempio la capacità di negoziazione contrattuale.
Visualizza il contributo: