News

21.05.2024

Pubblicazione Ustat: L’impiegabilità dei profili professionali del secondario II nel settore socio-sanitario

Ufficio di statistica (Ustat)

Il settore socio-sanitario è stato – tra il 2022 e il 2023 – al centro di un’indagine quantitativa e qualitativa promossa dall’associazione FORMAS, che si occupa di formazione e formazione continua per le professioni sanitarie e sociali. I dati, raccolti coinvolgendo le persone che hanno concluso un apprendistato in questo settore tra il 2018 e il 2021, forniscono informazioni sull’impiegabilità, nelle sue dimensioni relative sia agli individui (competenze) sia alle aziende (capacità di offrire condizioni di lavoro e formative adatte ai bisogni futuri).

A livello lavorativo, tra gli aspetti più critici del settore figurano ad esempio il carico di lavoro a livello psicologico e l’assenza di riconoscimento finanziario, sociale e politico; tra quelli più positivi il rapporto professionale con le persone accompagnate e il sostegno al loro benessere. A livello formativo emergono la soddisfazione verso la formazione in apprendistato, in particolare a livello scolastico, e la relazione di attaccamento verso i propri datori di lavoro, responsabili e docenti.

Questa panoramica delle condizioni di impiego potrà fungere da base per delle proposte di miglioramento e per una maggiore attrattività del settore socio-sanitario. 

Visualizza la pubblicazione

Informazioni
Mauro Stanga
Settore società, Ufficio di statistica
Tel. +41 (0) 91 814 50 40
mauro.stanga@ti.ch