News

06.06.2024

Pubblicazione Ustat: Quali sono le persone che per lunghi periodi vivono da sole?

Percorsi familiari di tre generazioni a confronto

Ufficio di statistica (Ustat)

Negli ultimi decenni le economie domestiche di persone sole sono notevolmente aumentate. I periodi di vita passati vivendo prevalentemente da soli si trovano in tutte le fasce d'età, ma la loro prevalenza aumenta con l’aumentare dell’età. Conoscono dei lunghi percorsi di vita vivendo da sole soprattutto le persone giovani e adulte celibi e nubili (come pure adulte separate o divorziate) e quelle di nazionalità svizzera nate in Svizzera; tra gli anziani si tratta prevalentemente di donne nubili, divorziate o vedove.

Sfruttando una banca dati longitudinale, questo contributo esamina i percorsi di vita delle persone che nel periodo 2010-2022 hanno vissuto prevalentemente da sole, mettendoli a confronto con altri percorsi familiari.

Visualizza la pubblicazione

Informazioni
Francesco Giudici
Settore società, Ufficio di statistica
Tel. +41 (0) 91 814 50 30
francesco.giudici@ti.ch