News
09.04.2025
Pubblicazione Ustat: Nuove schede per leggere e capire il tema dell'energia
Un quadro statistico sulla produzione e i consumi energetici in Ticino
Ufficio di statistica (Ustat)
L’Ufficio di statistica dedica una nuova raccolta di schede al tema dell’energia. La pubblicazione si inserisce in un percorso informativo che l’Ustat ha voluto dedicare ai cambiamenti climatici, facendo seguito alle schede sugli scenari climatici e a quelle sui ghiacciai. Grazie a definizioni, schemi, grafici e commenti di facile interpretazione, consente di approfondire o semplicemente di chiarire un tema, quello dell’energia, tanto attuale quanto complesso per i non esperti del settore.
La pubblicazione presenta le principali cifre relative alla produzione e ai consumi energetici in Svizzera e in Ticino (e non solo). Numerose schede sono dedicate alle diverse tecnologie di produzione energetica in Ticino, illustrando, in maniera divulgativa, il loro funzionamento e i quantitativi prodotti. Le schede sono ritmate da approfondimenti specifici che trattano l’argomento dei combustibili fossili e del nucleare, le relazioni fra energia e clima, la politica energetica svizzera (nelle sue componenti teoriche e pratiche) e le sfide cui sono confrontati i distributori di elettricità.
Le cifre dell’energia è una pubblicazione realizzata con la consulenza scientifica e il contributo di vari servizi cantonali interni ed esterni all’Amministrazione cantonale: l’Ufficio dell’energia del Dipartimento delle finanze e dell’economia, la Divisione dell’ambiente del Dipartimento del territorio, l’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito della SUPSI, TicinoEnergia, MeteoSvizzera e l’Azienda elettrica ticinese, come pure con il supporto di numerosi uffici e istituti federali che trattano il tema energetico.
Informazioni
Giorgia Valsesia Gerber
Settore territorio, Ufficio di statistica
Tel. +41 (0) 91 814 50 36
giorgia.valsesiagerber@ti.ch
