News
06.11.2025
Pubblicazione Ustat: Concentrazioni di radon in Ticino
Mappatura per una migliore prevenzione
Ufficio di statistica (Ustat)
Il radon rappresenta la seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo attivo di tabacco ed è responsabile, in Svizzera, di centinaia di decessi ogni anno.
Il canton Ticino, per conformazione geologica e caratteristiche edilizie, mostra valori indoor spesso più elevati di quelli riscontrabili nel resto della Svizzera, configurandosi come una delle aree più esposte al rischio. Le concentrazioni più alte si riscontrano negli edifici più datati, privi di adeguate barriere, e ai piani a contatto con il terreno.
La pubblicazione presenta la prima analisi dettagliata delle misurazioni registrate nella Banca dati federale radon, con oltre 67.000 rilevazioni effettuate in Ticino fino al 2025. I dati sono analizzati per tipo di edificio, anno di costruzione e distribuzione dei locali nell’abitazione e i risultati forniscono importanti spunti per orientare interventi mirati a favore della salute pubblica.
Informazioni
Mauro Stanga
Settore società, Ufficio di statistica
Tel. +41 (0) 91 814 50 40
mauro.stanga@ti.ch
