News
-
19.09.2024Notiziario statistico Ustat: Monitoraggio congiunturale, andamento e prospettive di evoluzione dell'economia ticinese, settembre 2024
Debole ripresa e incertezzaBasi statistiche e presentazioni generali
Lavoro e reddito
Economia
Industria e servizi
Costruzioni e abitazioni
Turismo -
17.09.2024Aggiornamento dati Ustat: Spese per le costruzioni
Svizzera e Ticino, 2022Costruzioni e abitazioni
-
16.09.2024Aggiornamento dati Ustat: Superfici viticole
Svizzera e Ticino, 2023Agricoltura e selvicoltura
-
13.09.2024Notiziario statistico Ustat: Risultati provvisori della statistica delle transazioni immobiliari, Ticino, secondo trimestre 2024
Resta stabile il numero totale di transazioni ma cala il valore complessivoCostruzioni e abitazioni
-
13.09.2024Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, agosto 2024
Molto caldo e poca pioggiaTerritorio e ambiente
-
10.09.2024Notiziario statistico Ustat: Censimento delle abitazioni vuote, Ticino, 1° giugno 2024
Cala (lievemente) il tasso di abitazioni vuoteCostruzioni e abitazioni
-
09.09.2024Pubblicazione Ustat: Flessibilità: come il tipo di contratto influenza la distribuzione dei salari
Lavoro e reddito
-
09.09.2024Notiziario statistico Ustat: Il mercato del lavoro, Ticino, secondo trimestre 2024
Tra ripresa e carenza di manodoperaLavoro e reddito
-
02.09.2024Notiziario statistico Ustat: Popolazione residente permanente, Ticino, 2023
Evoluzione demografica positiva grazie alle migrazioniPopolazione
-
21.08.2024Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, luglio 2024
Prima piogge intense, poi una lunga ondata di caldoTerritorio e ambiente
-
08.08.2024Notiziario statistico Ustat: Idrologia, Ticino, secondo trimestre 2024
Deflussi molto abbondanti anche in primavera e, in chiusura, eventi alluvionali con tragiche conseguenzeTerritorio e ambiente
-
30.07.2024Aggiornamento dati Ustat: Imposte di circolazione e tasse per veicoli stradali e natanti
Ticino, 2022 e 2023Mobilità e trasporti
-
23.07.2024Pubblicazione Ustat: Qualità dell’ambiente: nella Svizzera italiana il 70% della popolazione la ritiene piuttosto buona
Tra le regioni linguistiche il grado di percezione sovente non è lo stessoTerritorio e ambiente
-
19.07.2024Notiziario statistico Ustat: Risultati provvisori della Statistica delle nuove immatricolazioni di veicoli stradali, secondo trimestre 2024
Frenano nuovamente le immatricolazioni di veicoli stradaliMobilità e trasporti
-
16.07.2024Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino (incluso il Moesano) e Svizzera, giugno 2024
Poco più fresco del normale con due tragiche alluvioni a sud delle AlpiTerritorio e ambiente
-
11.07.2024Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale commercio al dettaglio, giugno 2024
Dopo la stabilità arrivano le preoccupazioniIndustria e servizi
-
11.07.2024Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale costruzioni, Ticino, giugno 2024
Fragile l’edilizia principale, non quella accessoriaCostruzioni e abitazioni
-
10.07.2024Notiziario statistico Ustat: Movimento naturale della popolazione, Ticino, 2023
Calano nascite, matrimoni e divorzi, stabili i decessiPopolazione
-
26.06.2024Pubblicazione Ustat: Quasi nove aziende su dieci innovano senza sostegno pubblico
Risultati 2021 sul sostegno pubblico all’innovazione in Svizzera e in TicinoFormazione e scienza
-
18.06.2024Notiziario statistico Ustat: Monitoraggio congiunturale, andamento e prospettive di evoluzione dell'economia ticinese, giugno 2024
Una rondine... fa primavera?Basi statistiche e presentazioni generali
Lavoro e reddito
Economia
Industria e servizi
Costruzioni e abitazioni
Turismo
