News
-
28.10.2019Comunicazione Ustat: Rivista "DATI": quanto e come si studia, si lavora, si parla, si sta, si getta in Ticino
Numero 02 - Ottobre 2019Basi statistiche e presentazioni generali
-
17.10.2019Comunicazione Ustat: Le cifre della parità
Aggiornamento del quadro statistico sulle pari opportunità fra i sessi in Ticino. Comunicazione congiunta dell’Ufficio di statistica e della Delegata per le pari opportunitàSituazione economica e sociale della popolazione
-
20.08.2019Comunicazione Ustat: Comportamenti della popolazione ticinese in materia di mobilità
Con un primo approfondimento del fenomeno del pendolarismo. Comunicazione congiunta dell’Ufficio di statistica del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e della Sezione della mobilità del Dipartimento del territorio (DT)Mobilità e trasporti
-
05.08.2019Comunicazione Ustat: Pericoli naturali Ticino
Un’analisi statistica dell’esposizione di popolazione, edifici, aziende e addetti, basata sulle carte dei pericoli. Comunicazione congiunta: Ufficio di statistica, DFE; Ufficio dei corsi d’acqua, Divisione delle costruzioni, DT; Ufficio dei pericoli naturali, degli incendi e dei progetti, Sezione forestale, DTTerritorio e ambiente
-
30.07.2019Comunicazione Ustat: Novità del Centro di informazione e documentazione statistica.
Liste tematiche della documentazione catalogata, gennaio-luglio 2019Basi statistiche e presentazioni generali
-
25.06.2019Comunicazione Ustat: Rivista “DATI”: la statistica pubblica conta in Ticino, da oltre 90 anni
Numero 01 – Giugno 2019Basi statistiche e presentazioni generali
-
09.04.2019Comunicazione Ustat: Due traguardi tondi: 90 anni di statistica, 80 anni di annuario
Pubblicate le edizioni 2019 dell'Annuario statistico ticinese e de Il Ticino in cifreBasi statistiche e presentazioni generali
-
26.02.2019Comunicazione Ustat: Nuova edizione delle schede “I comparti economici”
Lavoro e reddito
Industria e servizi -
19.02.2019Comunicazione Ustat: Il 19 febbraio 1929 nasceva l’Ufficio di statistica del Cantone Ticino
Una ricostruzione storica di 90 anni di attività al servizio della collettivitàBasi statistiche e presentazioni generali
-
25.01.2019Comunicazione Ustat: Anniversario dell'Ufficio di statistica
Dati fondati da 90 anniBasi statistiche e presentazioni generali
-
26.10.2018Comunicazione Ustat: Rivista “DATI”: dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande
Numero 02 – Ottobre 2018Basi statistiche e presentazioni generali
-
21.06.2018Comunicazione Ustat: Rivista “DATI”: focus sui giovani, ma non solo
Approfondimenti statistici su svariati temi, in campo economico, sociale e ambientale. Numero 01 – Giugno 2018Basi statistiche e presentazioni generali
-
25.04.2018Comunicazione Ustat: Aziende e addetti in forte espansione
I risultati della Statistica strutturale delle imprese nel numero 01, aprile 2018 di Extra DatiIndustria e servizi
Lavoro e reddito -
27.03.2018Comunicazione Ustat: Quattro torte per il comparto turistico
Basi statistiche e presentazioni generali
-
08.03.2018Comunicazione Ustat: Parità tra donne e uomini in Ticino: a che punto siamo?
Un quadro statistico che illustra le pari opportunità fra i sessi in dieci schede sinteticheSituazione economica e sociale della popolazione
-
19.02.2018Comunicazione Ustat: Come misurare le differenze salariali tra due gruppi?
Rapporto metodologicoLavoro e reddito
-
29.11.2017Comunicazione Ustat: La STAR del Ticino 2017
Comunicazione congiunta dell’Ufficio di statistica e della Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suoloTerritorio e ambiente
-
20.11.2017Comunicazione Ustat: I numeri dei comuni ticinesi - Gioco con 115 carte
Basi statistiche e presentazioni generali
-
07.11.2017Comunicazione Ustat: Rivista “DATI”: clima, lavoro, politica...
Approfondimenti su cambiamenti climatici, conciliazione tra lavoro e famiglia, partecipazione politica e altro ancora nel numero 02 - Ottobre 2017Basi statistiche e presentazioni generali
-
03.07.2017Comunicazione Ustat: Le famiglie in Ticino: un ritratto statistico dei nuclei familiari con figli
Popolazione
Situazione economica e sociale della popolazione