News
-
05.08.2019Comunicazione Ustat: Pericoli naturali Ticino
Un’analisi statistica dell’esposizione di popolazione, edifici, aziende e addetti, basata sulle carte dei pericoli. Comunicazione congiunta: Ufficio di statistica, DFE; Ufficio dei corsi d’acqua, Divisione delle costruzioni, DT; Ufficio dei pericoli naturali, degli incendi e dei progetti, Sezione forestale, DTTerritorio e ambiente
-
30.07.2019Notiziario statistico Ustat: Idrologia, Ticino, secondo trimestre 2019
L'acqua si è fermata al CeneriTerritorio e ambiente
-
15.07.2019Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, giugno 2019
Dal tempo un po' da cani alla canicolaTerritorio e ambiente
-
17.06.2019Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, maggio 2019
Fino all’Ascensione non lasciare il tuo giubboneTerritorio e ambiente
-
14.05.2019Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, aprile 2019
Aprile non ti scoprireTerritorio e ambiente
-
10.05.2019Notiziario statistico Ustat: Idrologia, Ticino, primo trimestre 2019
Poca acqua in tutte le forme. Dagli accumuli nevosi in montagna ai livelli dei laghi e delle falde sotterranee.Territorio e ambiente
-
15.04.2019Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, marzo 2019
I due volti di marzoTerritorio e ambiente
-
13.03.2019Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, febbraio 2019
Primavera-inverno: 25 a 3Territorio e ambiente
-
22.02.2019Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, gennaio 2019
Raffiche favoniche a rafficaTerritorio e ambiente
-
30.01.2019Notiziario statistico Ustat: Idrologia, Ticino, quarto trimestre e anno 2018
Fiumi secchi o troppo pieni, un anno “medio” fatto di estremiTerritorio e ambiente
-
18.01.2019Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Svizzera e Ticino, dicembre 2018
Spostandosi verso sud, si chiude l’ombrello e si mette il cappelloTerritorio e ambiente
-
20.12.2018Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Svizzera e Ticino, novembre 2018
Le tante gocce che han fatto traboccare ... il lagoTerritorio e ambiente
-
29.11.2018Notiziario statistico Ustat: Idrologia, Ticino, terzo trimestre 2018
Predomina il deficit idricoTerritorio e ambiente
-
23.11.2018Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Svizzera e Ticino, ottobre 2018
È quasi matto, ma nessuno gli fa il ritrattoTerritorio e ambiente
-
22.10.2018Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Svizzera e Ticino, settembre 2018
O porta via i ponti, o secca le fontiTerritorio e ambiente
-
18.10.2018Aggiornamento dati Ustat: Superficie delle zone edificabili, Ticino
Ticino, 2017Territorio e ambiente
-
13.09.2018Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Svizzera e Ticino, agosto 2018
Parola d’ordine: caldo! ... e secco ... e soleggiato!!Territorio e ambiente
-
16.08.2018Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Svizzera e Ticino, luglio 2018
Un, due, tre e ... il quarto vien da séTerritorio e ambiente
-
18.07.2018Notiziario statistico Ustat: Idrologia, Ticino, secondo trimestre 2018
Tra surplus e deficit, il primo semestre si chiude con differenze regionali nella distribuzione dei deflussiTerritorio e ambiente
-
18.07.2018Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Svizzera e Ticino, giugno 2018
Giugno: nel bene o nel male c'è sempre un temporaleTerritorio e ambiente
