Pubblicazioni

Approfondisci la ricerca

Scenari demografici per il Cantone Ticino e i suoi distretti, 2024-2050

Il presente documento rappresenta la terza edizione elaborata dall’Ustat sulla tematica degli scenari demografici. I risultati sono riferiti al periodo che si estende dal 2024 al 2050.

La prima parte del documento descrive l’evoluzione demografica recente in Ticino. La seconda parte illustra le ipotesi sulle tre principali componenti del modello: fecondità, mortalità e migrazioni. La terza parte presenta i risultati relativi ai tre scenari elaborati: lo scenario alto (ipotesi più favorevoli alla crescita demografica), lo scenario basso (ipotesi meno favorevoli alla crescita) e lo scenario medio (sintesi intermedia tra i due estremi).

Secondo lo scenario medio, nel 2050 la popolazione in Ticino ammonterà a 370.016 individui. Secondo lo scenario alto, gli abitanti saranno 400.018, mentre secondo lo scenario basso si attesteranno a 340.564. Tutti e tre gli scenari evidenziano un forte invecchiamento della popolazione nei prossimi anni, dettato in particolare dal progressivo avanzamento dell’età delle persone nate nel periodo del baby boom.

Comunicazione del 29.4.2025

Webinar del 23.5.2025


Pubblicazione disponibile solo in formato elettronico

Versione 06.05.2025: intestazioni colonne allegati 2-9 corrette.


Danilo Bruno (Ufficio di statistica)
Giubiasco, Ustat, 2025, 41 pagine
Data di pubblicazione: 29.04.2025

Indice
Pubblicazione completa, versione 06.05.2025

    Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.