> Il tempo libero
Il tempo libero
Per i giovani il tempo libero dovrebbe essere inteso come attività extrascolastica ed extracurricolare, cioè al di fuori del normale iter scolastico o lavorativo, come momento formativo e rigenerativo dell'essere. Un luogo temporaneo e privilegiato di socializzazione e aggregazione dove l'adolescente deve potersi sperimentare, trovare uno spazio d'azione e fare le esperienze necessarie per poi accedere a pieno titolo al mondo degli adulti. L'impegno degli adulti dovrebbe andare nella direzione di stimolare, sostenere e permettere al giovane di diventare attore, protagonista del proprio tempo ed evitare che si riduca a essere uno spettatore, un consumatore passivo di proposte, pensate, realizzate e organizzate da altri.CENTRI D'ATTIVITA' GIOVANILE | ||
COLONIE | ||
AUTODETERMINAZIONE | ||
PARTECIPAZIONE | ||
SPORT | ||
LUDOTECHE | ||
ALTRE PROPOSTE |