Ripartizione seggi

Risultati finali
19 aprile 2015

Voti di tutte le liste 20'638'746
Candidati da eleggere 90
Quoziente (prima ripartizione) 229'319.41
Nr. LISTA VOTI DI
LISTA
SEGGI
1° RIPARTIZIONE
QUOZIENTE
2° RIPARTIZIONE
SEGGI
2° RIPARTIZIONE
TOTALE
SEGGI ATTRIBUITI
01 Lega dei ticinesi 5'002'375 21 186'667.50 1 22
02 Partito liberale radicale ticinese 5'516'447 24 12'781.00 0 24
03 Movimento per il socialismo - Partito comunista 298'353 1 69'033.59 1 2
04 Partito socialista 3'020'793 13 39'640.75 0 13
05 I Verdi del Ticino 1'242'183 5 95'586.00 1 6
06 Lega Sud 18'652 0 0.00 0 0
07 MontagnaViva 255'164 1 25'844.59 0 1
08 Partito popolare democratico + Generazione Giovani 3'835'372 16 166'261.50 1 17
09 Verdi liberali 90'319 0 0.00 0 0
10 La Destra (UDC-UDF-AL) 1'189'942 5 43'345.00 0 5
11 La Noce 14'807 0 0.00 0 0
12 Fronte degli Indignati 67'512 0 0.00 0 0
13 Partito Operaio e Popolare 86'827 0 0.00 0 0
RIPARTIZIONE DEI SEGGI
La ripartizione dei seggi per il Gran Consiglio viene calcolata con il sistema proporzionale, mentre per il Consiglio di Stato con il sistema della miglior media (Hagenbach-Bischof).
Ulteriori informazioni.
QUOZIENTE
È una formula utilizzata nel sistema proporzionale che consente di trasformare i voti degli elettori in seggi.
VOTI DI LISTA
Somma dei voti emessi e dei voti non emessi. Il numero dei voti di partito è determinante per la ripartizione dei seggi.