Definizioni
02.03.03 Risorse idriche
IdrologiaL’idrologia è la scienza che studia il cosiddetto ciclo idrologico, ovvero i flussi di acqua attraverso l’atmosfera, il suolo, nei fiumi e laghi verso il mare e di nuovo verso l’atmosfera. L’Ufficio dei corsi d’acqua e l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) effettuano un monitoraggio in continuo sulla quantità e sulla distribuzione temporale della risorsa idrica superficiale nei corsi d’acqua e nei principali laghi in Ticino. Le rilevazioni forniscono dati in corrispondenza di 18 stazioni cantonali e di 23 stazioni federali. Le misure sono disponibili in tempo reale sul sito http://www.oasi.ti.ch/web/dati/idrologia.html e sono pubblicate con cadenza annuale nell’Annuario idrologico del cantone Ticino e nell’Annuario idrologico della Svizzera. I dati utilizzati per le elaborazioni sono da considerarsi provvisori e possono subire leggere modifiche nel corso dei mesi successivi. I dati definitivi sono pubblicati in seguito presso il sito www.hydrodaten.admin.ch. I dati relativi all’anno in corso e a quello precedente rimangono provvisori fino alla pubblicazione dell’Annuario idrologico della Svizzera, che di solito avviene nei mesi di settembre-ottobre dell’anno successivo. In seguito, i dati definitivi sono ripresi nell’Annuario statistico ticinese e nella sezione “Tabelle dati” del sito dell’Ustat.
Per saperne di più
Dipartimento del Territorio,
Ufficio dei corsi d'acqua,
Via Franco Zorzi 13
6502 Bellinzona,
dt-uca@ti.ch:
- Annuario idrologico del cantone Ticino, elaborato su mandato dall'Istituto scienze della terra della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, 1990-, http://www.supsi.ch/ist/dati-pubblicazioni/elenco-dati.html
Ufficio federale dell’ambiente,
Annuario idrologico della Svizzera, 1978-, Berna (pubblicazione annuale),
www.bafu.admin.ch
(testo integrale in formato PDF dall'edizione 1996)
Glossario
- Area di pertinenza fluviale (Corsi d'acqua)
- Bacino idrografico
- Bilancio idrologico
- Ciclo idrologico
- Colata detritica (Corsi d'acqua)
- Corsi d'acqua (Idrologia)
- Deflusso residuale (Corsi d'acqua)
- Eventi alluvionali (Corsi d'acqua)
- Fiumi
- Laghi artificiali
- Laghi naturali
- Liminigrafo
- Livello di lago
- Magra (Corsi d'acqua)
- Morfologia dei corsi d'acqua
- Periodo di osservazione (Idrologia)
- Periodo di riferimento (Idrologia)
- Piena (Corsi d'acqua)
- Portata (Corsi d'acqua)
- Prelievi (Corsi d'acqua)
- Torrenti
- Trasporto solido (Corsi d'acqua)
- Umidità del suolo (Idrologia)