Definizioni

11.03.03 Trasporto di persone (inclusi i comportamenti)

Microcensimento mobilità e trasporti (MCMT)

Rilevamento campionario effettuato dall’Ufficio federale di statistica presso circa 55.000 persone su scala nazionale intervistate in merito ai loro comportamenti nell’ambito della mobilità. Svolto ogni cinque anni a partire dal 1974 (sotto la denominazione di Microcensimento sul comportamento del traffico), a partire dal 2010 costituisce una delle inchieste tematiche del Censimento federale della popolazione.

Fornisce delle informazioni sul comportamento della popolazione svizzera nel campo dei trasporti come il possesso di veicoli, di licenze di condurre e d'abbonamenti per i trasporti pubblici, il volume quotidiano del traffico, lo scopo degli spostamenti e i mezzi di trasporto utilizzati. I dati danno un'immagine dettagliata del traffico di persone in Svizzera. Essi servono sia da riferimento statistico per la preparazione e il controllo di misure politiche che come dati di base per il compimento d'analisi approfondite dell'evoluzione del traffico.



Per saperne di più

Dipartimento del territorio, Sezione della mobilità,
Via Franco Zorzi 13, 6502 Bellinzona,
dt-sm@ti.ch:


Ufficio federale di statistica, Sezione Mobilità,
Espace de l'Europe 10, 2010 Neuchâtel,
verkehr@bfs.admin.ch:

 


Ustat, ultima modifica: 04.07.2024