Pubblicazioni

Approfondisci la ricerca

Extra Dati, A. XXIV, n. 8, maggio 2024

Le elezioni comunali ticinesi 2024

Le elezioni comunali ticinesi dell’aprile 2024 hanno coinvolto 82 comuni ticinesi. Il tasso di partecipazione registrato è del 58,6%.

Analizzando i dati ufficiali in considerazione del sesso e dell’età di elettori e candidati, questo studio illustra quali elettori hanno partecipato in misura maggiore e minore e quali categorie di candidati hanno fatto registrare i tassi di successo più elevati rispettivamente più contenuti.

La percentuale di cittadini che si sono espressi votando si attesta al 39,4% tra i 26-35enni e al 70,1% tra i 66-75enni. Gli elettori nelle fasce di età più elevate sono di fatto sovrarappresentati tra quanti partecipano alle decisioni, allorché i giovani sono sottorappresentati.

Anche le elezioni degli organi esecutivi comunali ingenerano – attraverso le scelte degli elettori – dei processi di selezione “sbilanciati”, che favoriscono i candidati uomini (rispetto alle donne) e in età più avanzata (rispetto ai giovani). A titolo di esempio: gli uomini tra i 56 e i 65 anni sono risultati eletti nel 44,5% dei casi; le donne di pari età solo nel 32%. All’estremo opposto, le donne più giovani (18-25 anni) hanno fatto registrare un tasso di successo elettorale del 4,8% e i loro pari età uomini del 10,9%.

Comunicazione del 29.05.2024


Pubblicazione disponibile solo in formato elettronico


Mauro Stanga (Ustat)
Giubiasco, 2024, 7 pagine
Data di pubblicazione: 29.05.2024

Pubblicazione completa

    Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.