-
- Informazioni sulla popolazione
-
01.01.01
Presentazioni generali - Stato e struttura della popolazione
-
01.02.01
Stato e struttura della popolazione -
01.02.02
Struttura della popolazione -
01.02.03
Bilancio demografico - Movimento della popolazione
-
01.03.01
Movimento della popolazione -
01.03.02
Movimento naturale -
01.03.03
Movimento migratorio - Famiglie ed economie domestiche (incluse le collettività)
-
01.04.01
Famiglie ed economie domestiche - Lingue e religioni
-
01.05.02
Lingue -
01.05.03
Religioni - Migrazione e integrazione
-
01.06.02
Stranieri (statuto e singole nazionalità) -
01.06.03
Migrazioni internazionali e naturalizzazioni -
01.06.04
Passato migratorio e integrazione -
01.06.05
Processo d'asilo - Evoluzione demografica futura
-
01.07.01
Evoluzione demografica futura
01.02.02 Struttura della popolazione
News | Tabelle dati | Tabelle interattive (cubi) | Pubblicazioni | Definizioni
Indice di ricambio
Variante del termine: Indice di ricambio della popolazione attiva
Variante del termine: Indice di ricambio della popolazione attiva
Rapporto percentuale tra la fascia di popolazione che sta per andare in pensione (60-64 anni) e quella che sta per entrare nel mondo del lavoro (15-19 anni). Il risultato è espresso in numero di persone di 60-64 anni di età rispetto a 100 persone di 15-19 anni di età. La popolazione attiva è tanto più giovane quanto più l'indicatore è minore di 100. La popolazione di riferimento è la residente permanente.
Ustat, ultima modifica: 28.06.2024
Fonti statistiche