Repubblica e Cantone Ticino
DFE
Divisione delle risorse
www.ti.ch/ustat
Ufficio di statistica
Ufficio
Chi siamo
Temi
Prodotti
News
Sportello
00
Basi statistiche e presentazioni generali
Presentazioni generali
00.01.01
Generalità, istituzioni
00.01.02
Sintesi: annuari, riviste, sito Internet
00.01.03
Censimento federale della popolazione
00.01.04
Censimento federale delle aziende
Accesso ai sistemi d'informazione statistica e geografica (banche e serie di dati interdisciplinari, serie di dati provenienti dalle rilevazioni)
00.02.01
Accesso ai sistemi d'informazione statistica e geografica
Registri amministrativi
00.03.02
Armonizzazione dei registri amministrativi
Metadati e nomenclature
00.04.01
Metadati e nomenclature
Metodi
00.05.01
Metodi
Dati geocodificati
00.06.01
Dati geocodificati
00.01.01 Generalità, istituzioni
News
|
Pubblicazioni
|
Tutte
Volumi
Articoli
Multimedia
29.03.2004
75 anni di statistica ticinese
Ustat
Dati - Statistiche e società, A. IV, n. 1, marzo 2004
18.12.2003
Etica e informazione statistica
E. Venturelli, USTAT
Dati - Statistiche e società, A. III, n. 4, dicembre 2003
17.09.2003
Tra efficienza e ingiustizia, l'economia politica al di là dei manuali
Intervista a A. Rossi
Dati - Statistiche e società, A. III, n. 3, settembre 2003
26.06.2003
Rendiconto Ustat
2002
A cura di Elio Venturelli; con la collab. di Dania Poretti et al.
Documenti di lavoro 5
20.06.2003
Rendiconto Ustat
2001
A cura di Elio Venturelli; con la collab. di Dania Poretti et al.
Documenti di lavoro 4
15.02.2003
Piano pluriennale della statistica cantonale
1998 - 2002
Ufficio di statistica
Documenti di lavoro 3.1
01.01.2003
Dati, metadati e analisi: i prodotti dell'Unità di economia dell'Ustat
Poretti D.
Ticino economico, Lugano, 2003-2004
18.12.2002
La Carta della statistica
F. Fasler, Ufficio di statistica del Canton Argovia
Dati - Statistiche e società, A. II, n. 4, dicembre 2002
19.06.2002
Organizzazione e funzionamento del Sistan
M. L. Ratigli, Dirigente il Servizio sviluppo del Sistema statistico nazionale - Istat
Dati - Statistiche e società, A. II, n. 2, giugno 2002
29.12.2001
La statistica pilastro della democrazia
Intervista a C. Malaguerra
Dati - Statistiche e società, A. I, n. 4, dicembre 2001
29.09.2001
L'enigma sanitario
Ustat
Dati - Statistiche e società, A. I, n. 3, settembre 2001
29.09.2001
Negoziati bilaterali sulla statistica tra Svizzera e Unione europea
G. Gamez, UST
Dati - Statistiche e società, A. I, n. 3, settembre 2001
29.06.2001
È piaciuta
E. Venturelli, Ustat
Dati - Statistiche e società, A. I, n. 2, giugno 2001
29.06.2001
Il sistema statistico italiano
L. Coniglio, funzionario dirigente dell'Istat di Milano
Dati - Statistiche e società, A. I, n. 2, giugno 2001
29.03.2001
Per conoscere meglio la realtà che cambia
M. Masoni, Consigliere di Stato
Dati - Statistiche e società, A. I, n. 1, marzo 2001
29.03.2001
Dati, dove statistica e società si incontrano
E. Venturelli
Dati - Statistiche e società, A. I, n. 1, marzo 2001
29.03.2001
Cantoni e Città nel Sistema statistico svizzero
G. A. Paravicini, presidente della CORSAT
Dati - Statistiche e società, A. I, n. 1, marzo 2001
01.02.2000
Il Forum svizzero per lo studio delle migrazioni
Forum svizzero per lo studio delle migrazioni, Neuchâtel
Informazioni statistiche, febbraio 2000
01.07.1999
Statistica, lingua universale. L'Ufficio federale di statistica e il suo nuovo edificio a Neuchâtel
UST
Informazioni statistiche, luglio 1999
01.03.1999
La statistica pubblica si riorganizza. L'Associazione svizzera di statistica è la nuova organizzazione mantello della statistica pubblica
Dania Poretti, Ustat
Informazioni statistiche, marzo 1999
Risultati 61 - 80 di 92
«
‹
1
2
3
4
5
›
»