Torna alla Home Page di ti.chRepubblica e Cantone Ticino

DFEDivisione delle risorse
www.ti.ch/ustat

Ufficio di statistica

  • Ufficio
  • Chi siamo
  • Temi
  • Prodotti
  • News
  • Sportello
  • 17
    Politica
     
  • Informazioni sulla politica
  • 17.01.01
    Presentazioni generali
  • Elezioni
  • 17.02.01
    Elezioni
  • 17.02.02
    Elezioni federali: Consiglio nazionale, Consiglio degli Stati
  • 17.02.03
    Elezioni cantonali: Gran Consiglio, Consiglio di Stato
  • 17.02.04
    Elezioni comunali
  • Votazioni
  • 17.03.01
    Votazioni
  • 17.03.02
    Votazioni federali
  • 17.03.03
    Votazioni cantonali
  • 17.03.04
    Votazioni comunali

17.03.02 Votazioni federali


News

  • Agenda

    19.06.2023

    Aggiornamento dati Ustat: Votazioni federali, Svizzera e Ticino, 18 giugno 2023

  • 26.09.2022

    Aggiornamento dati Ustat: Votazioni federali, Svizzera e Ticino, 25 settembre 2022 (dati provvisori)

Vedi tutto


Tabelle dati

Votazioni federali: partecipazione e risultati, in Svizzera e in Ticino, dal 1990 a settembre 2022

T_170302_01C

Vedi tutto


Pubblicazioni

  • 24.05.2013
    Una minoranza non solo linguistica, A. XIII, n. 1, maggio 2013
    Votazioni federali 1945-2013: quando in Ticino (e nel Moesano?) si vota diversamente
    Mauro Stanga (Ufficio di statistica Ustat)
    Dati - Statistiche e società , A. XIII, n. 1, maggio 2013

  • 19.09.2006
    Una periferia elvetica allo specchio dell'integrazione europea, A. VI, n. 3, settembre 2006
    O. Mazzoleni, M. Stanga, Ustat
    Dati - Statistiche e società , A. VI, n. 3, settembre 2006

Vedi tutto

Atlante politico della Svizzera

Tema Politica nel sito dell'Ufficio federale di statistica

  • Applicazione mobile
  • Social media
  • Condividi
  • Contatti
  • Informazioni legali

Repubblica e Cantone Ticino