04 Economia
L’economia può essere intesa come un circuito, costituito da flussi fisici e monetari tra i suoi vari agenti (imprese, economie domestiche, amministrazioni pubbliche ecc.). La contabilità nazionale (CN), statistica di sintesi basata su un nutrito insieme di fonti, rileva tale circuito in un insieme di conti economici e quantifica il contributo ...delle varie componenti dell’economia di un paese alla creazione di valore aggiunto nel periodo di riferimento. Il suo aggregato più conosciuto è il prodotto interno lordo (PIL), comunemente utilizzato per valutare la performance economica di un paese. In Svizzera la contabilità nazionale è elaborata dall’Ufficio federale di statistica (UST). La Segreteria di stato dell’economia (SECO) da par suo calcola trimestralmente una stima del PIL e delle sue componenti. A livello subnazionale, da dicembre 2012 l’UST pubblica annualmente il PIL e i valori aggiunti lordi per gruppi di sezioni economiche per grande regione e cantone (serie retroattive dal 2008).leggi tutto
Cifre chiave
2021 PIL nazionale 731,6 miliardi di franchi |
||
2020p PIL cantonale Ticino 29,3 miliardi di franchi |
Quota sul PIL nazionale (2020p) 4,2% |
|
2020p PIL cantonale Pro capite 83.450 fr. |
2020p PIL nazionale Pro capite 80.418 fr. |
2020p Differenza TI-CH +3,8% |