07 Agricoltura e selvicoltura
Le statistiche sull’agricoltura sono in parte legate all’applicazione delle misure di politica agricola (pagamenti diretti della Confederazione) e in parte provenienti da rilevamenti ad hoc, che la Sezione dell’agricoltura, l’Ufficio federale di statistica e l’Ufficio federale dell’agricoltura effettuano presso le aziende. Vi sono inolt...re i rilevamenti cantonali sul settore vitivinicolo svolti dalla Sezione dell’agricoltura. Questo sistema integrato delinea una buona panoramica su aziende, addetti e superfici agricole, così come sulla produzione ortofrutticola, sul bestiame e varie altre caratteristiche delle aziende agricole quali, ad esempio, la formazione del capoazienda e il grado di meccanizzazione.
Le statistiche sulla selvicoltura provengono dalla Sezione forestale e forniscono, fra le altre, informazioni concernenti la gestione del bosco, il prelievo di legname e i lavori forestali (strade forestali, opere di protezione ecc.). Infine, questo tema comprende le informazioni elaborate dall’Ufficio della caccia e della pesca, concernenti pescatori e pescato, cacciatori e capi uccisi.leggi tutto
Cifre chiave
2022 Addetti nell'agricoltura 2.997 |
2022 Quota addetti a tempo pieno 44,0% |
||
2022 Superficie agricola utile rispetto alla superficie totale cantonale 4,9% |
|||
2022 Dimensione media di un'azienda agricola 13,4 ettari |
|||
2021 Legname prelevato dai boschi 112.438 m3 |
|||
2021 Cacciatori 1.979 |
2021 Ungulati cacciati 5.874 |
Di cui cinghiali 2.637 |
|
2021 Patenti di pesca dilettantistiche 7.015 |
Di cui annuali (D1 e D2)* 4.320 |
||
2021 Tonnellate di pescato (patenti dilettantistiche) nei laghi Maggiore e di Lugano 16,7 |
*D1: licenza di pesca annuale per tutte le acque pubbliche del cantone, anche dalla barca sui laghi Verbano e Ceresio, eccettuata la pesca del temolo; D2: licenza di pesca annuale limitata alla pesca dalla riva dei laghi Verbano e Ceresio. |
News
