11 Mobilità e trasporti
Le informazioni che riguardano la mobilità sono numerose. Innanzitutto sono rilevati i dati sull’infrastruttura, in particolare sulle reti stradali nazionale, cantonale e comunale (lunghezza delle reti, ma anche finanziamento dei costi ecc.), come pure sul parco dei veicoli stradali (i veicoli per il trasporto di persone e quelli per il trasport...o di cose, i veicoli agricoli, quelli industriali e i motoveicoli) e dei natanti immatricolati. Per il trasporto pubblico sono rilevati i dati salienti concernenti la domanda e l’offerta (espresse in volume di chilometri percorsi dagli utenti e dai veicoli), il numero di abbonamenti in circolazione e i rispettivi introiti. Sono altresì raccolte le cifre inerenti al traffico, vale a dire il transito di veicoli stradali, tra cui il traffico pesante e le merci che transitano nei valichi alpini.
Il tema include anche le informazioni riguardanti i comportamenti e le preferenze espresse dalla popolazione in materia di mobilità, rilevate nell’ambito di indagini campionarie, e le statistiche sugli incidenti della circolazione stradale. Vanno a completare il quadro i dati concernenti il traffico aereo (aviazione civile).
Così come le statistiche, numerose sono anche le fonti: l’Ufficio federale di statistica, l’Ufficio federale delle strade, l’Ufficio federale dei trasporti, il Controllo federale dei veicoli, l’Ufficio federale dell’aviazione civile e, beninteso, la Sezione della Mobilità, la Polizia cantonale e la Sezione della circolazione del Cantone Ticino.leggi tutto
Il tema include anche le informazioni riguardanti i comportamenti e le preferenze espresse dalla popolazione in materia di mobilità, rilevate nell’ambito di indagini campionarie, e le statistiche sugli incidenti della circolazione stradale. Vanno a completare il quadro i dati concernenti il traffico aereo (aviazione civile).
Così come le statistiche, numerose sono anche le fonti: l’Ufficio federale di statistica, l’Ufficio federale delle strade, l’Ufficio federale dei trasporti, il Controllo federale dei veicoli, l’Ufficio federale dell’aviazione civile e, beninteso, la Sezione della Mobilità, la Polizia cantonale e la Sezione della circolazione del Cantone Ticino.leggi tutto
Cifre chiave
2021 Tasso di motorizzazione (automobili per 1.000 abitanti) 630,9 |
30.09.2021 Automobili in circolazione 221.451 |
|
2021 Mensilità dell'abbonamento Arcobaleno vendute 370.003 |
||
2021 Incidenti della circolazione stradale con vittime (feriti o morti) 669 |
Feriti: 777 Morti: 12 |
|
2019 Passeggeri del traffico di linea e charter presso l'aerodromo regionale di Lugano-Agno* 56.201 |
*Da settembre diminuzione dei movimenti e dei passeggeri dovuta alla cessazione dell'attività da parte di alcune compagnie aeree. |
News

Argomenti
- Abbonamento Arcobaleno
- Aeroporti, passeggeri e voli
- Automobili, effettivo e nuove immatricolazioni
- Barche immatricolate
- Gallerie autostradali, transito di veicoli
- Imposte di circolazione
- Incidenti della circolazione stradale
- Lugano airport, passeggeri e voli
- Mezzi pubblici, utenza
- Mobilità della popolazione (trasporti)
- Pedoni investiti da veicoli stradali
- Strade
- Tasso di motorizzazione
- Traffico aereo
- Traffico stradale
- Veicoli stradali, effettivo e nuove immatricolazioni
- Veicoli stradali, transito
- Vittime di incidenti della circolazione stradale
- Vedi tutti