Definizioni
Periodo di osservazione (Idrologia)
Copre l'arco temporale compreso tra l'anno di installazione della stazione di misura e l'anno più recente per cui si dispone di dati definitivi, risultando dunque differente per ogni corso d’acqua e lago naturale:
| Descrizione | Punto di misura | Inizio periodo |
| Corsi d'acqua | ||
| Brenno | Lodernio | 1961 |
| Cassarate | Pregassona | 1963 |
| Laveggio | Segoma-Riva S. Vitale | 1978 |
| Maggia | Locarno-Solduno | 1985 |
| Magliasina | Magliaso | 1980 |
| Ticino | Bellinzona | 1921 |
| Tresa | Ponte Tresa-Rocchetta | 1923 |
| Vedeggio1 | Agno | 2008 |
| Verzasca | Lavertezzo | 1990 |
| Laghi naturali | ||
| Lago di Lugano | Melide-Ferrera | 1965 |
| Lago Maggiore | Locarno | 1943 |
Note
1 Dal 2008 la stazione di misura sul Vedeggio è di competenza dell'Ufficio federale dell'ambiente. Per i dati antecedenti, rilevati dall'Ufficio dei corsi d'acqua del Cantone Ticino, il periodo di osservazione ha inizio dal 1979.
Ustat, ultima modifica: 31.05.2017
