Definizioni

Città statistiche
Variante del termine: Città
Francese: Villes statistiques
Tedesco: Statistische Städte

Classificazione basata su criteri di densità e dimensioni che consente di stabilire, per ogni comune svizzero, se si tratta di una città in senso statistico. Una città statistica possiede una zona nucleo con un’elevata densità di abitanti e di impieghi, nella quale si trovano almeno 12.000 abitanti equivalenti (AIP: somma di abitanti, impieghi e pernottamenti alberghieri convertiti); deve inoltre contare, all’interno dei propri limiti comunali, almeno 14.000 AIP. Le città statistiche della Svizzera sono 172, di cui 5 in Ticino: Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio (definizione 2012, versione 2020; stato dei comuni: 1.1.2024).

Ustat, ultima modifica: 14.03.2025