Definizioni
Francese: Districts
Tedesco: Bezirke (BE: Amtbezirke; LU: Ämte)
Entità amministrative che eseguono compiti amministrativi cantonali decentralizzati, in particolare nell'ambito della salute (ospedali, igiene pubblica), della formazione (scuole), della giustizia (tribunali) e dell'amministrazione generale (fiscalità, esecuzione e fallimenti ecc.). Fino al 1950 circa, i distretti hanno avuto un ruolo centrale nella statistica svizzera: rappresentavano le uniche unità spaziali intermediarie tra cantone e comune, e, per ragioni di costi, numerose tabelle dei censimenti della popolazione erano presentate solo a livello di distretto.
I distretti del Ticino sono 8: Bellinzona (codice UST 2101), Blenio (2102), Leventina (2103), Locarno (2104), Lugano (2105), Mendrisio (2106), Riviera (2107) e Vallemaggia (2108).
Ustat, ultima modifica: 30.06.2025