Pubblicazioni

Approfondisci la ricerca

Extra Dati, A. XXIV, n. 10, giugno 2024

Sostegno pubblico all’innovazione

Grazie ai dati della Swiss Innovation Survey (SIS) è possibile determinare quante aziende in Svizzera fanno innovazione e quante di queste usufruiscono di un sostegno pubblico per tale attività, tema di approfondimento di questa analisi

Secondo la SIS 2021, sia a livello nazionale sia in Ticino, poco più di un’azienda su dieci che innova si avvale di un sostegno pubblico all’innovazione. Di conseguenza, nella maggioranza dei casi – quasi nove su dieci – le aziende riescono a essere innovative grazie alle proprie risorse o tramite altre forme di cooperazione. I risultati mostrano come il sostegno pubblico nazionale sia più frequente rispetto a quello internazionale. Tra gli enti interni che erogano un supporto considerati dalla SIS figurano Innosuisse, l’agenzia di riferimento a livello federale, i centri cantonali o regionali per la promozione e altri enti nazionali; tra quelli esteri figurano i programmi UE e altri enti internazionali. In Ticino, i programmi europei assumono un ruolo maggiore rispetto che in Svizzera

Esaminando le motivazioni, indagate nella SIS, che spingono a chiedere un sostegno pubblico, le risorse finanziarie sono considerate importanti da una percentuale più alta di imprese innovative, sia a livello nazionale sia a livello regionale.

Comunicazione del 26.06.2024


Pubblicazione disponibile solo in formato elettronico


Vincenza Giancone (Ustat)
Giubiasco, 2024, 5 pagine
Data di pubblicazione: 26.06.2024

Pubblicazione completa

    Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.