Pubblicazioni
-
13.07.2021
L'impatto della pandemia sugli spostamenti veicolari in Ticino nel 2020Barbara Lupi
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Le elezioni comunali ticinesi 2021Chi ha votato, chi si è astenuto, chi si è candidato e chi è stato eletto
Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
La scheda senza intestazione alla prova del voto: quando la scheda conta menoAnalisi dei risultati ufficiali delle elezioni comunali ticinesi del 2021
Andrea Plata
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Sistemi di finanziamento negli istituti per adulti con disabilità in Svizzera e in Ticino: opinioni dal fronteElisa Geronimi, Michele Mainardi, Gregorio Avilés, Domenico Ferrari, Enrico Cavedon, Roger Kirchhofer, Bernadette Wüthrich, Ute Laun, Daniela Mühlenberg-Schmitz e Daniel Zöbeli
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Che aria tira nelle nostre scuole?Luca Pampuri, Tiziano Teruzzi, Clara Peretti, Gianmaria Fulici, Mirko Zancarli e Francesca Avella
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Il teleriscaldamento: evoluzione e opportunitàMarco Belliardi, Sofia Cereghetti, Nerio Cereghetti, Claudio Caccia, Giada Gajo e Andrea Fabiano
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Non solo arrivi e partenzeUn'analisi longitudinale delle migrazioni
Matteo Borioli
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
I conti dei comuni nel 2019John Derighetti e Daniela Baroni
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Il mercato del lavoro ticineseEvoluzione, cambiamenti e dinamiche dagli Accordi bilaterali ad oggi
Elia Pontalli
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
Libri, riviste e webDati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
13.07.2021
L'importanza di dati di mobilità dettagliati e affidabiliMirco Moser
Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 1, luglio 2021
-
18.11.2020
La comunicazione delle autorità al tempo del coronavirusRisultati di un'indagine svolta fra la popolazione ticinese
Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
-
18.11.2020
Tra assistenza informale e familiari curanti in TicinoMatteo Borioli
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
-
18.11.2020
L'aiuto sociale in Ticino: una panoramica nel confronto nazionaleNicole Chenaux Bieri e Sheila Planta
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
-
18.11.2020
Crisi economica o un'ineffabile ecoCon quali e quanti rimbalzi?
Eric Stephani
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
-
18.11.2020
Percezione dell'ambiente e comportamenti in materia ambientale della popolazioneRisultati per la Svizzera e per la Svizzera italiana
Michele Rigamonti
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
-
18.11.2020
Mobilità ciclabile: l'importanza dei datiBarbara Lupi, Gabrio Baldi e Stefano Croci
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
-
18.11.2020
Effetti dell'abbandono e del ritiro della patente di guida nella popolazione anzianaUna ricerca qualitativa
Cinzia Campello, Antonietta Colubriale Carone, Elisa Milani e Lorenzo Pezzoli
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
-
18.11.2020
Il fotovoltaico: una risorsa a portata di tuttiLinda Soma, Nerio Cereghetti, Alessandro Gianinazzi e Claudio Caccia
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
-
18.11.2020
Censimento rifiuti: risultati del rilevamento 2019Samy Knapp e Fabio Gandolfi
Dati - Statistiche e società, A. XX, n. 2, novembre 2020
Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.