Torna alla Home Page di ti.chRepubblica e Cantone Ticino

DFEDivisione delle risorse
www.ti.ch/ustat

Ufficio di statistica

  • Ufficio
  • Chi siamo
  • Temi
  • Prodotti
  • News
  • Sportello
  • 13
    Sicurezza sociale
     
  • Informazioni sulla sicurezza sociale
  • 13.01.01
    Presentazioni generali
  • Conto globale della sicurezza sociale
  • 13.02.01
    Conto globale della sicurezza sociale
  • Assicurazioni sociali
  • 13.03.02
    Assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS)
  • 13.03.03
    Previdenza professionale
  • 13.03.04
    Assicurazione invalidità (AI)
  • 13.03.05
    Assicurazione malattie
  • 13.03.06
    Assicurazione infortuni
  • 13.03.07
    Assicurazione disoccupazione
  • 13.03.08
    Assegni familiari
  • 13.03.09
    Indennità perdita di guadagno (IPG)
  • Prestazioni sociali
  • 13.04.01
    Prestazioni sociali
  • 13.04.02
    Prestazioni complementari AVS e AI
  • 13.04.03
    Riduzione dei premi dell'assicurazione malattia
  • 13.04.04
    Misure straordinarie per i disoccupati
  • 13.04.05
    Aiuto sociale
  • 13.04.06
    Tutele e curatele
  • 13.04.07
    Servizi e istituti sociali

13.04.06 Tutele e curatele

Tabelle dati | Definizioni

  • Glossario
  • Fonti statistiche
Curatele volontarie (art. 394 CCS)

È istituita su richiesta dell'interessato, in presenza un'incapacità generale di occuparsi delle proprie faccende.


Questa voce appartiene a:

Curatele (maggiorenni)


Voci correlate:

  • Curatele amministrative (art. 393 CCS)
  • Curatele combinate (art. 392 cifra 1 e 393 cifra 2 CCS)
  • Curatele di rappresentanza (maggiorenni, art. 392 CCS)
Fonti statistiche
  • Tutele e curatele
  • Applicazione mobile
  • Social media
  • Condividi
  • Contatti
  • Informazioni legali

Repubblica e Cantone Ticino