Torna alla Home Page di ti.chRepubblica e Cantone Ticino

DFEDivisione delle risorse
www.ti.ch/ustat

Ufficio di statistica

  • Ufficio
  • Chi siamo
  • Temi
  • Prodotti
  • News
  • Sportello
  • 02
    Territorio e ambiente
     
  • Informazioni sul territorio e sull'ambiente
  • 02.01.01
    Presentazioni generali
  • Utilizzazione del territorio e del paesaggio
  • 02.02.01
    Utilizzazione del territorio e del paesaggio
  • 02.02.02
    Geografia
  • 02.02.03
    Comuni (effettivo e tipologia)
  • 02.02.04
    Distribuzione geografica della popolazione
  • 02.02.05
    Utilizzazione e copertura del suolo
  • 02.02.06
    Pianificazione territoriale, zone edificabili
  • Ambiente e risorse naturali
  • 02.03.01
    Ambiente e risorse naturali
  • 02.03.02
    Meteorologia e clima
  • 02.03.03
    Risorse idriche
  • 02.03.04
    Rifiuti
  • 02.03.05
    Aria
  • 02.03.06
    Danni accidentali all'ambiente
  • 02.03.07
    Boschi
  • 02.03.08
    Suolo
  • 02.03.09
    Rumore, radiazioni non ionizzanti, inquinamento luminoso
  • 02.03.10
    Biodiversità e protezione dell'ambiente (flora, fauna e aree protette)

02.03.03 Risorse idriche


News

  • Agenda

    08.05.2023 - 12.05.2023

    Notiziario statistico Ustat: Idrologia, Ticino, I trimestre 2023

  • 31.01.2023

    Notiziario statistico Ustat: Idrologia, Ticino, quarto trimestre e anno 2022

  • 31.01.2023

    Aggiornamento dati Ustat: Idrologia, Ticino, quarto trimestre e anno 2022

Vedi tutto


Tabelle dati

Portata media dei fiumi Ticino, Maggia e Tresa, dei torrenti Cassarate e Magliasina e del riale di Pincascia (in metri cubi al secondo), per mese, nel periodo di riferimento e dal 1981 a dicembre 2022

T_020303_07C

Acqua potabile distribuita da alcune aziende comunali: distribuzione annuale, secondo il tipo di utente, e distribuzione giornaliera, in Ticino, dal 2002 al 2020

T_020303_06C

Vedi tutto


Pubblicazioni

  • 02.11.2022
    Una serata sui ghiacciai ticinesi che spariscono
    Conduttore della trasmissione e servizio: Barbara Raveglia
    RSI LA 1, Il Quotidiano, 02.11.2022

  • 25.10.2022
    Trentasei vedute… dei ghiacciai ticinesi. I ghiacciai del Ticino: la nuova pubblicazione a schede Ustat /DA
    Lisa Bottinelli
    Serata informativa "I ghiacciai del Ticino", Campus SUPSI Mendrisio, 25 ottobre 2022

Vedi tutto


Definizioni

  • Acque luride
  • Periodo di riferimento (o Periodo standard, Idrologia)
  • Periodo di osservazione (Idrologia)
  • Magra (corsi d'acqua)
  • Portata (corsi d'acqua)
  • Riali (Torrenti)
  • Trasporto solido (corsi d'acqua)

Vedi tutto

Tema Territorio e ambiente nel sito dell'Ufficio federale di statistica

  • Applicazione mobile
  • Social media
  • Condividi
  • Contatti
  • Informazioni legali

Repubblica e Cantone Ticino