01 Popolazione

Nell’ambito della statistica pubblica il tema popolazione riveste storicamente un ruolo centrale. Basti pensare alla lunga storia dei censimenti federali della popolazione – il primo censimento moderno data infatti del 1850 – e al loro grande sviluppo in termini di informazioni rilevate. Per molto tempo, gli unici dati sulla popolazione prove...nivano da questo rilevamento; in seguito altri sistemi sono stati perfezionati e oggi esiste un discreto numero di fonti dalle quali ricavare le indicazioni necessarie per conoscere nel dettaglio l’evoluzione e le caratteristiche demografiche del paese.
È così possibile aggiornare lo stato e la struttura della popolazione, studiarne i movimenti, approfondire questioni legate alle economie domestiche, alle lingue o alle confessioni religiose, come pure affinare le conoscenze sulla fecondità o la mortalità. I dati sono disponibili secondo differenti ripartizioni territoriali, a dipendenza della fonte statistica.
Con l’anno statistico 2010 si è inaugurato il nuovo Censimento federale della popolazione che, a differenza di quanto avveniva in passato, si svolge a cadenza annuale e non più decennale. Questa evoluzione è resa possibile dai progressi tecnici nella raccolta e nella gestione dei dati, che hanno favorito lo sviluppo di un sistema statistico integrato che si avvale di dati provenienti da registri amministrativi e da inchieste a campione. Le possibilità di approfondimento, già oggi molto numerose, in futuro potranno essere ulteriormente ampliate garantendo al panorama statistico svizzero sempre nuovi interessanti sviluppi.
leggi tutto

Cifre chiave

News