Pubblicazioni

Approfondisci la ricerca

Le Cifre della parità online

Un quadro statistico delle pari opportunità tra donne e uomini in Ticino, aggiornamento 2025

Le Cifre della parità, pubblicate in fascicolo cartaceo per tre edizioni (20142018 e 2025), sono disponibili anche in un formato di diffusione digitale. La pagina online, aggiornata a cadenza annuale, permette di monitorare l’andamento delle (dis)parità fra i sessi per diverse aree tematiche, dalla formazione, al mondo del lavoro, alle condizioni sociali, alla politica .

Le Cifre della parità online sono pubblicate nel contesto della “Nuova offerta digitale”, attraverso la quale l’Ustat propone nuovi metodi di diffusione per dati e analisi statistiche.

Questa pubblicazione, promossa dall’Ustat in collaborazione con il Servizio per le pari opportunità, permette di individuare da un lato i miglioramenti in corso sulla via delle pari opportunità (ad esempio nel settore della formazione, con una parte sempre più importante di donne con attestato universitario), dall’altro lato le criticità tuttora presenti e da affrontare (come quelle presenti nel mondo del lavoro). La sua diffusione in un formato facilmente consultabile attraverso diversi dispositivi (tablet, telefonini ecc.) rientra in un’ottica di informazione e di sensibilizzazione sul tema centrale delle pari opportunità tra i sessi in Ticino.

Visualizza Le Cifre della parità online

Comunicazione del 12.6.2025


Ufficio di statistica
Giubiasco, Ustat, 2025
URL breve: www.ti.ch/ustat-schede-parita
Data di pubblicazione: 12.06.2025

    Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.