Pubblicazioni
-
28.10.2019
Aiuti allo studio in TicinoTermini del dibattito e analisi della recente evoluzione degli importi erogati
Michele Egloff e Andrea Plata
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Competenze linguistiche della popolazione in SvizzeraAlcuni risultati dall'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014
Maria Chiara Janner, Matteo Casoni e Danilo Bruno
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Benessere soggettivo in Svizzera e nel cantone TicinoUna questione di qualità (o una formalità)
Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Censimento rifiuti: risultati del rilevamento 2018Samy Knapp e Fabio Gandolfi
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Skillmatch-InsubriaUn progetto per allineare l'offerta di lavoro ai fabbisogni delle aziende del territorio ticinese e insubrico
Angela Lisi, Ornella Larenza e Fabio Losa
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Interreg STICHSistema statistico Lombardia-Ticino per il monitoraggio dei flussi di migrazione e pendolarismo di prossimità transfrontaliera
Pau Origoni e Vincenza Giancone
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
Libri, riviste e webDati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
28.10.2019
90 anni e non sentirliChristian Vitta et al.
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 2, ottobre 2019
-
25.06.2019
Le disparità salariali fra i sessi: effetti di periodo, di età o di coorte?Francesco Giudici, Maurizio Bigotta e Elisa Geronimi
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
Altri 90 di questi anniPau Origoni
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
Una panoramica dell'attività indipendente in TicinoSilvia Walker
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
I conti dei comuni nel 2017John Derighetti e Daniela Baroni
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
L'insostenibile leggerezza del BMICenni storici sul BMI e analisi dei profili corporei nella popolazione infantile del Cantone Ticino
Ottavio Beretta, Alessandra Galfetti, Giorgio Merlani e Martine Bouvier Gallacchi
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
Una banca dati longitudinale per studiare i percorsi individuali: il caso dei percorsi migratoriMatteo Borioli e Francesco Giudici
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
Microplastiche: una macro-realtà anche per il Ticino?Giulia Buob, Nicola Solcà e Emera Forni
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
La popolazione ticinese prima del 1850Fonti, dati e osservazioni
Stefano Anelli
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
I 90 anni dell'Ufficio di statisticaCronaca di un anniversario
Mauro Stanga
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
25.06.2019
Libri, riviste e web: Ustat 2019Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
18.06.2019
Fotovoltaico in Ticino: evoluzione e prospettiveRachele Longhitano, Marco Andretta, Linda Soma, Nerio Cereghetti e Antonietta D'Ottavio
Dati - Statistiche e società, A. XIX, n. 1, giugno 2019
-
26.10.2018
Protezione dell'ambiente: dati per una visione a 360°Giovanni Bernasconi
Dati - Statistiche e società, A. XVIII, n. 2, ottobre 2018
Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.