Torna alla Home Page di ti.chRepubblica e Cantone Ticino

DFEDivisione delle risorse
www.ti.ch/ustat

Ufficio di statistica

  • Ufficio
  • Chi siamo
  • Temi
  • Prodotti
  • News
  • Sportello
  • 16
    Cultura, media, società dell'informazione, sport
     
  • Informazioni sulla cultura, sui media, sulla società dell'informazione e sullo sport
  • 16.01.01
    Presentazioni generali
  • Biblioteche, musei, film e abitudini in ambito culturale
  • 16.02.01
    Biblioteche, musei, film e abitudini in ambito culturale
  • 16.02.02
    Biblioteche
  • 16.02.03
    Musei, esposizioni
  • 16.02.04
    Cinema, film
  • 16.02.07
    Pratiche culturali
  • 16.02.08
    Finanziamento della cultura
  • Società dell'informazione
  • 16.03.01
    Società dell'informazione
  • 16.03.02
    Infrastruttura delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e offerta dei media
  • 16.03.03
    Uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e dei media
  • 16.03.04
    Formazione nell'ambito delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
  • Sport e utilizzazione del tempo
  • 16.06.02
    Sport
  • 16.06.03
    Utilizzazione del tempo

16.02.07 Pratiche culturali

News | Tabelle dati | Pubblicazioni | Definizioni

  • Tutte
  • Articoli
  • 17.11.2022
    Ascoltare (musica), vedere (film), leggere (libri)
    Che cosa sta cambiando nella fruizione culturale individuale
    Mauro Stanga
    Dati - Statistiche e società, A. XXII, n. 2, novembre 2022
  • 19.11.2021
    Pratiche culturali: tra continuità e nuove tendenze
    Alcune considerazioni sui risultati dell'Indagine sulla lingua, la religione e la cultura
    Daniele Menenti
    Dati - Statistiche e società, A. XXI, n. 2, novembre 2021
  • 30.06.2017
    Caleidoscopio culturale
    Raffaella Castagnola Rossini
    Dati - Statistiche e società, A. XVII, n. 1, giugno 2017
  • 30.06.2017
    Le pratiche culturali nella Svizzera italiana
    Quali specificità rispetto ai dati nazionali?
    Olivier Moeschler
    Dati - Statistiche e società, A. XVII, n. 1, giugno 2017
  • 30.06.2017
    La fruizione culturale nella Svizzera italiana
    Un'utenza variegata, tra accumulatori e disinteressati
    Mauro Stanga
    Dati - Statistiche e società, A. XVII, n. 1, giugno 2017
  • 08.06.2015
    Le spese per la cultura delle economie domestiche in Ticino e in Svizzera
    Dati medi del periodo 2006-2011
    Danilo Bruno e Mauro Stanga
    Dati - Statistiche e società, A. XV, n. 1, maggio 2015
  • 28.05.2014
    Il consumo di attività culturali
    Stefano Scagnolari e Aleksandar Gogov
    Dati - Statistiche e società, A. XIV, n. 1, maggio 2014
Risultati 1 - 7 di 7
  • «
  • ‹
  • 1
  • ›
  • »
  • Applicazione mobile
  • Social media
  • Condividi
  • Contatti
  • Informazioni legali

Repubblica e Cantone Ticino