Pubblicazioni

Approfondisci la ricerca

STAR - Statistica Ticinese dell'Ambiente e delle Risorse naturali

La pubblicazione, giunta alla sua quarta edizione, è frutto di una collaborazione fra l’Ufficio di statistica (Ustat), la Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo (SPAAS) e diversi servizi interni ed esterni all’Amministrazione cantonale che si occupano di dati ambientali e territoriali.

La struttura del prodotto resta immutata: la STAR è una collezione di schede tematiche con dati, rappresentazioni grafiche e commenti che permettono di ottenere, tramite una rapida consultazione, la situazione aggiornata relativa a gestione, valorizzazione e utilizzo delle risorse ambientali e naturali del cantone, offrendo nel contempo l’opportunità di approfondire i temi proposti.

A differenza delle precedenti, la nuova edizione è pubblicata con una nuova modalità: in corso di aggiornamento, saranno rilasciati “pacchetti” di schede, esclusivamente online; ad aggiornamento completato, sarà pubblicata la raccolta completa, sia online sia su carta.

Il primo “pacchetto”, uscito il 17.2.2022, è costituito da otto schede: Popolazione e lavoro, Territorio, Insediamenti residenziali, Aria, Rumore, Inquinamento luminoso, Incidenti rilevanti e Siti inquinati.

Nel secondo, del 17.11.2022, sono trattati: Agricoltura, Bosco e legno, Suolo, Sostanze e prodotti chimici, Rifiuti e riciclaggio e Radiazioni non ionizzanti.

Con il terzo, pubblicato il 6.7.2023, sono affrontati: Acqua, Clima, Energia, Pericoli naturali e Mobilità.

Comunicazione del 17.02.2022

Comunicazione del 17.11.2022

Comunicazione del 06.07.2023


Pubblicazione disponibile solo in formato elettronico


Ufficio di statistica, Sezione della protezione dell'aria, dell'acqua e del suolo
Giubiasco, Ustat, 2023
URL breve: www.ti.ch/ustat-schede-star
Data di pubblicazione: 06.07.2023

Popolazione e lavoro
Territorio
Insediamenti residenziali
Aria
Rumore
Inquinamento luminoso
Incidenti rilevanti
Siti inquinati
Agricoltura
Bosco e legno
Suolo
Sostanze e prodotti chimici
Rifiuti e riciclaggio
Radiazioni non ionizzanti
Pericoli naturali
Mobilità: Relazione con territorio e ambiente
Mobilità: Persone e merci
Acqua: Monitoraggio quantitativo e qualitativo
Acqua: Utilizzi e valorizzazione
Acqua: Protezione e risanamento
Energia
Clima

    Se desideri ordinare pubblicazioni, abbonarti alle collane dell'Ustat o richiedere la modifica dei tuoi dati personali, compila il formulario Richieste di informazioni e abbonamenti.